INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – PAX HUB
Perché stai leggendo questa informativa?
Se desideri ricevere una copia elettronica della ricevuta di pagamento (“Ricevuta”), dovrai fornirci un recapito telefonico o e-mail. Nel primo caso, riceverai la copia via SMS, nel secondo sull’account e-mail che ci hai indicato.
L’invio della Ricevuta implica un trattamento di dati personali, i cui dettagli sono indicati in questo documento.
Di seguito ti forniamo le informazioni relative al trattamento dei dati personali, conformemente all’art. 13 del Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (“GDPR”).
Titolare del trattamento
L’invio della Ricevuta verrà effettuato da Pax Italia S.r.l. (“Pax”), attraverso l’applicazione denominata “Pax Hub”, utilizzata nel punto vendita dove hai effettuato l’acquisto.
In questo contesto, Pax è titolare del trattamento dei tuoi Dati Personali.
Tipologia di dati trattati
Gli unici dati personali che trattiamo sono il tuo recapito telefonico o e-mail (“Dati Personali”).
Conseguenze del mancato conferimento dei dati
Sei del tutto libero di fornirci i tuoi Dati Personali: non vi è alcun obbligo (né di legge, né contrattuale) in tal senso.
Tuttavia, in loro assenza, non potremo trasmetterti la Ricevuta, che il negoziante potrà in ogni caso farti visualizzare direttamente dal terminale.
Modalità del trattamento e tempo di conservazione
Per effettuare l’invio, Pax acquisisce la Ricevuta sotto forma di immagine, che le viene trasmessa dal POS attraverso il quale è stato eseguito il pagamento.
La ricevuta non contiene alcuna informazione personale o comunque agevolmente riconducibile ad una persona fisica.
I Dati Personali sono inseriti nella App dall’addetto al punto vendita presso il quale hai effettuato l’acquisto, oppure direttamente da te.
La Ricevuta viene memorizzata temporaneamente sul nostro server, e da qui viene trasmessa al fornitore del servizio di messaging (“Fornitore”) tramite un protocollo sicuro.
L’invio del messaggio (sotto forma di e-mail o di sms) viene quindi effettuato dal Fornitore attraverso un protocollo sicuro.
I Dati Personali e la Ricevuta sono memorizzati sul nostro server solo per il tempo necessario a consentirne l’invio al tuo recapito, e quindi cancellati quasi istantaneamente.
Finalità e base giuridica del trattamento
Il trattamento dei Dati Personali da parte nostra e dei soggetti che operano per nostro conto è finalizzato esclusivamente all’invio della Ricevuta al tuo recapito e allo svolgimento delle operazioni tecniche strettamente necessarie a tale invio.
I Dati Personali non saranno soggetti ad alcun ulteriore trattamento; in particolare, non utilizzeremo i tuoi dati per fini promozionali o pubblicitari.
La base giuridica del trattamento è il tuo consenso.
Sebbene il consenso al trattamento di dati personali sia, in linea di principio, sempre revocabile, ti avvisiamo che nel caso specifico i Dati Personali non saranno da noi trattenuti oltre il tempo necessario per eseguire l’invio e le operazioni tecniche ad esso connesse.
Destinatari dei Dati Personali
I Dati Personali saranno resi accessibili:
- al nostro personale interno e a persone esterne da noi incaricate;
- al Fornitore del servizio di messaggistica e ai suoi subfornitori, in qualità di responsabile del trattamento (ai sensi dell’art. 28 del GDPR) e di sub-responsabili.
A questo proposito, ti assicuriamo che abbiamo selezionato il Fornitore non solo in base all’elevato livello dei servizi offerti, ma anche in base alle stringenti garanzie date in tema di privacy e sicurezza dei dati personali che presta, anche in relazione alla scelta e alla gestione dei sub-fornitori.
Il nostro Fornitore utilizza piattaforme ubicate negli Stati Uniti. Gli Stati Uniti, al momento, non fruiscono di una decisione di adeguatezza che consente il trasferimento di dati personali senza ulteriori cautele.
Il trasferimento dei Dati Personali al Fornitore è assistito da tutte le garanzie richieste dalla normativa e dalla prassi europea, in particolare dalle clausole standard per il trasferimento da titolare a responsabile, nella versione approvata dalla Commissione Europea nel giugno 2021.
Non è prevista da parte nostra alcuna comunicazione a terzi dei tuoi Dati Personali.
Diritti riconosciuti dal GDPR in relazione ai propri dati personali
Ti ricordiamo che il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali assicura a tutti gli interessati, ossia alle persone fisiche i cui dati sono oggetto di trattamento, i seguenti diritti: (a) il diritto di accedere ai propri dati personali conservati dal titolare; (b) il diritto di chiederne la rettifica o l’integrazione; (c) il diritto alla cancellazione dei dati nei casi previsti dall’art. 17 del GDPR; (d) il diritto alla portabilità; (e) il diritto di opporsi al trattamento effettuato sulla base di un legittimo interesse del Titolare; (e) il diritto di revocare il consenso al trattamento; (f) il diritto alla limitazione del trattamento; (g) il diritto di proporre un reclamo all’Autorità di controllo, che nel caso specifico è il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con sede a Roma, Piazza Venezia 11 (protocollo@gpdp.it).
Nel caso specifico, alcuni dei diritti sopra indicati potrebbero essere non pertinenti, in quanto i tuoi Dati Personali sono cancellati poco dopo l’invio della Ricevuta.
Recapiti di Pax
Per qualsiasi informazione e per esercitare i diritti sopra indicati, puoi contattare Pax al seguente indirizzo email: administration@pec.paxitalia.com